UN NUOVO ANNO PER CITROËN NEL GIRO-E: IL CICLISMO INCONTRA IL MONDO DELL’ELETTRIFICAZIONE
Citroën conferma anche quest’anno la sua presenza nel ciclismo, tra accessibilità, vicinanza alle persone e mobilità sostenibile.
È iniziato sabato 4 maggio a Torino il Giro-E, la e-bike experience che coniuga la sua natura amatoriale all’accessibilità del circuito e all’elettrificazione, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico alle tematiche legate alla transizione energetica. Citroën Italia, insieme alla sua rete di concessionari, scende in campo partner del team “FLY Citroën”: quest’anno, ad affiancare ë-C4 nel ruolo di ammiraglia, ci sarà anche la nuova Ë-C3 100 % elettrica con l’obiettivo di contribuire a supportare l’impegno verso la sostenibilità ambientale e di dare prova della valenza dell’elettrificazione anche sulle lunghe percorrenze. L’edizione 2024, infatti, prevede 20 tappe, con una percorrenza giornaliera compresa tra i 30 e gli 80 chilometri.
Anche questa iniziativa si inserisce nella strategia globale di Citroën che mira a rendere il processo di elettrificazione accessibile a tutti con una proposta sempre più ricca, sia in termini di gamma, sia di prodotti finanziari e iniziative. Il più recente è la Nuova ë-C3, il manifesto del Brand per la mobilità sostenibile, supportata dal progetto “Elettrico Sociale Citroën”, e al tour “Citroën Drive all Electric” che promuove il nuovo corso della mobilità direttamente sulle piazze italiane.
La rivoluzione della mobilità sostenibile è iniziata, scopri la nuova Ë-C3 100% elettrica e accessibile a tutti.