In un mondo in cui non si parla più di distanza ma di tempi di percorrenza, l’ambizione della concept car Tubik è di restituire senso al viaggio.
Ispirandosi alle linee della celebre Citroën Type H, affettuosamente soprannominata «TUB», la squadra di progettisti Citroën coniuga uno stile deciso a una lavorazione dei materiali che risponde a un alto livello di raffinatezza e comfort.
Presentando la stessa silhouette della sua celebre antenata (larghezza: 2,08 m; altezza 2,05 m; lunghezza: 4,80 m) la Tubik può accogliere fino a 9 passeggeri.
Mettendosi al volante della Tubik, il conducente entra in un universo ultratecnologico interamente costruito attorno alla postazione di guida. Questo spazio si materializza in quello che i progettisti Citroën chiamano il “cyclotron”, e raggruppa in una stessa area circolare il sedile, la pedaliera, il volante e la mezzaluna del quadro strumenti.
Seduto al posto di guida, il conducente è identificato grazie a un sistema di riconoscimento digitale. Il conducente dispone di tutte le informazioni necessarie alla navigazione grazie al quadro e allo schermo posizionato al centro del volante. Per controllare il retro del veicolo, uno schermo trasmette le immagini delle telecamere per la marcia indietro e la visione posteriore.
Grazie alla tecnologia Hybrid4, la Tubik riesce a mantenere un livello di emissione di CO2 equivalente a quello di una berlina classica. La catena motrice «Full hybrid» Diesel aumenta l’autonomia del veicolo e fornisce una potenza motrice ottimale grazie alla modalità 4 ruote motrici.
La Tubik è munita di ruote da 22 pollici equipaggiate con pneumatici «tall & narrow» a bassissima resistenza all’attrito, che ottimizzano il consumo di carburante.
Tubik è equipaggiata con sospensioni Idrattive, che permettono al veicolo di conservare un’aderenza al suolo costante grazie al controllo della stabilità in tempo reale. L’abbassamento automatico ad alte velocità favorisce l’aerodinamica e contribuisce alla riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2.