Dai tratti di un crossover particolarmente raffinato, Hypnos coniuga insieme tecnologie creative per offrire prestazioni tanto notevoli quanto rispettose dell’ambiente, assicurando ai passeggeri emozioni allo stesso tempo delicate e forti.
Con i suoi volumi dinamici e scolpiti, che associano fluidità e linearità, il concept-car Hypnos riesce a esprimere un’eleganza e un senso di robustezza rari, soprattutto grazie a:
L’aspetto raffinato della sua carrozzeria è valorizzato da un grigio luminoso e profondo che varia d’intensità in funzione della luminosità.
Le porte ad apertura inversa facilitano l’accesso a bordo e il portellone ad apertura cargo permette di ottimizzare l’accesso al bagagliaio.
Al di là dell’impatto visivo, le porte di Hypnos contribuiscono al suo aspetto funzionale e ricordano la vocazione del veicolo, pensato per i viaggi e il relax.
Lo spazio riservato ai passeggeri si articola attorno a quattro sedili composti da diversi alveoli prismatici che possono gonfiarsi e sgonfiarsi, offrendo un massaggio lombare e dorsale. Gli alveoli sono disposti in modo elicoidale ai lati di una spirale centrale.
Declinando i colori dell’arcobaleno, lo spazio interno sorprende, staccandosi nettamente dai colori della carrozzeria.
Decorato con materiali nobili come l’alluminio satinato e la pelle, l’abitacolo è stato studiato in modo raffinato, creando a bordo un’atmosfera di benessere assoluto e confermando l’appartenenza di Hypnos all’universo dei veicoli d’eccezione.
Grazie all’ibridazione Diesel, la Hypnos contribuisce al rispetto dell’ambiente. Ciò è particolarmente vero in caso di utilizzo urbano grazie alla modalità ZEV (Zero Emission Vehicule) che permette di selezionare la modalità completamente elettrica.
Hypnos impiega una tecnologia Stop & Start ad alta potenza, capace di mettere il motore termico in stand by in caso di ingorghi o quando il veicolo è fermo. (consumi in ciclo misto di 4,5 l/100 km ed emissioni di CO2 pari a 120 g/km).